La nostra metodologia per la consapevolezza e l’attenzione

Un approccio pratico e personalizzato ideato per aiutare ogni partecipante a rafforzare la gestione dell’attenzione, migliorare la presenza e ridurre lo stress, grazie a sessioni guidate.

Luca Borrelli

Luca Borrelli

Esperto di pratiche di consapevolezza

Il nostro team

Siamo professionisti appassionati di consapevolezza e attenzione.

Martina Rossi

Martina Rossi

Facilitatrice mindfulness

Milano

Ambiti

Mindfulness Respirazione Gestione dello stress Tecniche di rilassamento

Accompagna le persone nel percorso di ascolto interiore e migliora la concentrazione.

Antonio Verdi

Antonio Verdi

Praticante esperto

Bologna

Competenze

Meditazione Ascolto consapevole Coltivazione attenzione Equilibrio emotivo

Aiuta gli altri a integrare pratiche semplici nella loro quotidianità.

Simona De Luca

Simona De Luca

Coach di presenza

Roma

Specialità

Tecniche mindful Rilassamento Gestione pensieri Auto-compassione

Offre supporto per affrontare le sfide della mente e vivere con maggiore serenità.

Davide Moretti

Davide Moretti

Responsabile pratiche

Torino

Aree

Meditazione guidata Consapevolezza Gestione attenzione Benessere mentale

Si impegna nella diffusione di approcci efficaci e personalizzati per il benessere.

Come funziona il nostro processo

Guidiamo ogni persona dai primi passi fino all’integrazione delle pratiche nella vita quotidiana, per una gestione consapevole dell’attenzione.

1

Colloquio conoscitivo iniziale

Durante il primo incontro valutiamo insieme gli obiettivi personali e gli ambiti da esplorare riguardo alla gestione dell’attenzione.

Questo passaggio permette di definire strategie su misura e instaurare una relazione di fiducia.

2

Proposta di pratiche personalizzate

Suggeriamo esercizi di meditazione e consapevolezza adatti alle esigenze individuali e facilmente integrabili nella routine.

Ogni proposta viene spiegata nei dettagli, così da favorire un inizio graduale e naturale.

3

Sessioni guidate e feedback

Accompagniamo con sessioni pratiche, monitorando i progressi e offrendo supporto per eventuali dubbi o difficoltà.

Il feedback costante aiuta a consolidare l’impegno e offre motivazione.

4

Monitoraggio e sostegno continuo

Seguiamo i partecipanti nel lungo termine, adattando via via gli esercizi e fornendo strumenti per una presenza duratura.

Il percorso continua finché si desidera supporto nella gestione dell’attenzione.

Cosa ci distingue

Metodologia su misura e supporto garantito

Feature
riventhola
altri
Proposte personalizzate
Supporto continuativo
Pratiche validate
Flessibilità orari
Percorso su misura